Certificazioni

ISO 9001:2015

Con questa certificazione si identifica una serie di normative e linee guida sviluppate dall'Organizzazione internazionale per la normazione (ISO - International Organization for Standardization), i quali definiscono i requisiti per la realizzazione, in una organizzazione, di un sistema di gestione della qualità, al fine di condurre i processi aziendali, migliorare l'efficacia e l'efficienza e nella realizzazione del prodotto e nell'erogazione del servizio, ottenere ed incrementare la soddisfazione del cliente.


ISO 27001:2005

Lo standard ISO/IEC 27001 (Tecnologia delle informazioni - Tecniche di sicurezza - Sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni - Requisiti) è una norma internazionale che definisce i requisiti per impostare e gestire un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (SGSI o ISMS, dall'inglese Information Security Management System), ed include aspetti relativi alla sicurezza logica, fisica ed organizzativa.


ISO 17100:2015

Lo Standard di qualità ISO 17100 comprende le disposizioni per fornitori di servizi di traduzione (translation service providers, TSP) per quanto concerne la gestione dei processi di base, i requisiti minimi di qualifica, la disponibilità e la gestione delle risorse, nonché altre azioni necessarie per la fornitura di un servizio di traduzione di qualità. Un fornitore di servizi di traduzione è una persona o un'organizzazione che fornisce servizi di traduzione professionali.


ISO 13485:2016

Tutte le organizzazioni che operano nel settore dalla progettazione allo sviluppo, produzione, installazione e assistenza tecnica di dispositivi medici o di servizi ad essi collegati, sono tenuti ad aderire a questo standard di qualità. Tale certificazione garantisce la conformità dei sistemi di gestione delle apparecchiature elettromedicali, ai requisiti delle norme sugli stessi.


ISO 14001:2015

La ISO 14001 è una norma internazionale per la gestione ambientale che aiuta le organizzazioni a identificare, monitorare e gestire gli impatti ambientali delle loro attività. Questo standard fornisce un quadro per l'implementazione di un sistema di gestione ambientale efficace, riducendo l'inquinamento, migliorando la sostenibilità e soddisfacendo i requisiti normativi.


ISO 18587:2017

La ISO 18587 fornisce linee guida per la post-edizione di traduzioni automatiche, garantendo che le traduzioni modificate raggiungano un livello di qualità accettabile. Questo standard è cruciale per garantire che le traduzioni automatiche siano corrette, coerenti e adatte all'uso previsto, migliorando così l'efficacia e l'affidabilità dei servizi di traduzione.


ISO 20771:2020

La ISO 20771 è uno standard per la valutazione della conformità che aiuta le organizzazioni a garantire che rispettino i requisiti normativi e contrattuali. Questo standard fornisce linee guida per valutare la conformità alle norme, agli standard e ai requisiti contrattuali applicabili, migliorando così la trasparenza, la coerenza e la fiducia tra le parti interessate.


ISO 21500:2020

La ISO 21500 è una guida per la gestione dei progetti che fornisce principi e linee guida per la gestione efficace dei progetti in qualsiasi settore. Questo standard aiuta le organizzazioni a pianificare, eseguire, monitorare e controllare i progetti in modo efficiente, garantendo il raggiungimento degli obiettivi del progetto e soddisfacendo le aspettative delle parti interessate.


ISO 5060:2024

La ISO 5060:2024 stabilisce le linee guida per la valutazione della qualità delle traduzioni, siano esse realizzate da esseri umani, da sistemi di traduzione automatica o da processi ibridi con o senza post-editing. Questo standard introduce un approccio analitico basato su tipologie di errore e punteggi di penalità, al fine di ottenere una valutazione oggettiva e coerente della qualità delle traduzioni. Inoltre, fornisce indicazioni sulle competenze richieste agli valutatori e sull'importanza del campionamento nel processo di valutazione